Oggi abbiamo improvvisato una scappatella su una tappa della GTB... Ci scusiamo con tutti quelli del gruppo che non sono stati avvertiti o , avvertiti all'ultimo momento, non hanno potuto esserci.
La ripeteremo.
Partenza: Zumaglia (620 m)Arrivo: Cerreto Castello (250
m)Tappe GtB: 28-30 Località intermedie: Ronco Biellese (465 m), Castello di
Valdengo (340 m) Lunghezza: 9,2 km Dislivello: 60 m in salita, 430 m in
discesa Tempo di percorrenza: 2 ore 40' Difficoltà: Turistica Note: I castelli
sono protagonisti del percorso odierno: prima il maniero che domina il Brich di
Zumaglia, e poi il castello di Valdengo, costruito a partire dal XII secolo
dalla celebre famiglia Avogadro. A Ronco Biellese consigliamo una visita al Museo
della Terracotta, dove possiamo ammirare le "bielline", stoviglie di
argilla la cui produzione costituiva in passato la principale attività
economica della zona.
Link Bric di Zumaglia :
Wiki_Bric
Dall'ingresso del parco del Brich di Zumaglia saliamo lungo
una strada acciottolata fino a Cascina Alé. Da qui imbocchiamo la bella
stradina che scende sul versante opposto, per uscire dal parco nella frazione
Masserano. Una strada asfaltata scende verso Ronco Biellese , e arrivati nella
piazza principale del paese giriamo a destra verso Biella.Arrivati al primo
bivio prendiamo via Battisti, quindi via Valgrande, che s'inoltra fra boschi e
prati fino a un campo di motocross, dove il fondo diventa sterrato. Proseguiamo
fino al secondo bivio, dove giriamo a sinistra entrando nel bosco, fino ad
arrivare di fronte al cancello della tenuta Cascinetto e imboccare il sentiero
che costeggia la proprietà. Un'antica strada comunale prosegue fino al
fondovalle, dove incrociamo una carrareccia in salita che termina su una strada
asfaltata. Costeggiamo il Castello di Valdengo, proseguendo in discesa fino ad
arrivare in prossimità del torrente Quargnasca; lo costeggiamo lungo una
carrareccia prima di risalire su un sentiero che termina su una strada
asfaltata. Giunti in prossimità di Quaregna, l'itinerario prosegue verso
Cerreto Castello, dove il percorso termina sulla provinciale Biella-Cossato.
.jpg) |
Dal 'balcone' di Cascina Alè |
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento: