Pometo - Bobbio Via degli Abati
Per questo secondo affondo di due giorni lungo la Via degli Abati la nostra diabolica organizzatrice ha pensato di farci partire il venerdì e dormire a Pometo. In questo modo riusciremo ad arrivare domenica a Bobbio di primo pomeriggio, per poter tornare a casa con tranquillità. Tutta questa zona è poco abitata, collinare e selvaggia, senza paesi e con poche strade. Camminiamo tutto sabato incontrando un solo paesino piccolo piccolo e guarda un po' si chiama Caminata. Dormiremo a Gazzi, frazione introvabile in mezzo a boschi da lupi. Per la cena i proprietari del B&B ci portano, facendo la spola in auto, in un ristorante da cacciatori sperso nei boschi e molto più in alto. Il mattino dopo si parte presto ( dopo una colazione ridotta al minimo, il B&B non è attrezzato), fa molto freddo ma una lunga forte salita ci rimette in temperatura. Ma il tempo è comunque bruttino tutto il giorno, e c'è pure il vento. Il territorio è sempre molto selvaggio, con un continuo salire e poi una lunga discesa. Bobbio meriterebbe di certo una visita più approfondita, ma il tempo è sempre tiranno e possiamo solo visitare il Ponte Gobbo o Ponte del Diavolo.
| La colazione "autogestita" nel B&B di Pometo |
| Aspettando gli autisti che di buon mattino portano le auto a fine persorso |
| Lungo un tratto su asfalto incontriamo quasta fiammante NSU Prinz che proviene direttamente dagli anni 60. |
| Siamo a Caminata, questo gentile signore ci intrattiene parlandoci del paese e di come è cambiato negli ultimi anni, siamo assetati per il sole caldo, e lui ci apre casa per prendere acqua. |
| Una delle tante lunghe salite |
| Veramente carino il motto a fianco della meridiana |
| Il tipico passo del maschio dominante |
| Crinali colline boschi, pochissime case |
| Notare l'assenza di case, ma le colline sono a perdita d'occhio |
| Breve sosta vicino ad un piccolo allevamento di maiali "cinta senese" |
| Il sole è ormai basso e siamo arrivati a Gazzi, al B&B |
| Il ristorante dove abbiamo cenato, sperduto in mezzo ai boschi |
| Boschi e salite, superiamo di forza un alto rilievo dell'appennino, dall'altra parte ci aspetta Bobbio |
| Siamo finalmente in discesa, ma i paesi sono ancora lontani |
| Stanchi e infreddoliti arriviamo in questo bizzarro bar a Sassi Neri |
| Ma Bobbio è ancora lontana |
| Poi capita di sbagliare un po' strada, entrano in gioco gli esploratori |
| .. ma come saltafossi non ci batte nessuno |
| Arriviamo a Bobbio, vistiamo il ponte del diavolo, con la sua leggenda. |
| Un diavolo di ponte |
| Sono le 14 e con un po' di fortuna troviamo un ristorante in centro. Poi si torna a casa. |
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento: